PROGRAMMA
1° GIORNO: ROMA – PARMA – DRUOGNO
Ritrovo dei Signori partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per la visita guidata di Parma. Gli edifici romanici, tra cui la Cattedrale di Parma on i suoi affreschi e il Battistero in marmo rosa, adornano il centro storico. Il Teatro Regio, risalente al XIX secolo, ospita concerti di musica classica. Pranzo libero. Al termine partenza per Druogno. Sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento
2° GIORNO: TRENO DELLE CENTO VALLI:
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al “Treno delle 100 Valli”, caratteristico treno bianco e blu della Ferrovia Vigezzina – Centovalli che collega Domodossola a Locarno dal 1923. Il viaggio inizierà da Domodossola e attraverso 83 ponti, 31 gallerie passando per vallate, boschi e borghi arriverete a Locarno rinomata cittadina che si affaccia sul Lago Maggiore. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata La Piazza Grande di Locarno è il cuore della città, con i suoi portici armoniosi in stile lombardo che si susseguono per 700 metri e ospitano numerosi commerci e ristoranti. Al termine rientro in hotel in pullman. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: DOMODOSSOLA E IL SACRO MONTE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Domodossola, borgo più rinomato della Vall D’Ossola. Suggestivo centro medievale e rinascimentale incorniciato da magnifici paesaggi alpini. La visita alla cittadina non può che partire dalla magnifica Piazza del Mercato, simbolo di Domodossola, che si riconosce per gli splendidi portici del ‘400 a sostegno delle case padronali e le loggette. Da Piazza del Mercato si può continuare la visita percorrendo la caratteristica via Briona, sovrastata dalla torre trecentesca del palazzo vescovile che fungeva da via d’accesso per i principali passi transalpini. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio proseguimento con la visita del Sacro Monte. Il Sacro Monte di Domodossola fa parte del gruppo dei sacri monti alpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4°GIORNO: PIACENZA – ROMA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita libera di Piacenza . Città ricca di piccoli tesori, memorie di un passato ricco di storia, come il suo Duomo, il Palazzo Gotico, il Palazzo Farnese. Senza dimenticare poi tutti gli splendidi palazzi nobiliari, le numerose chiese e le strette vie del centro cittadino, che, apparentemente austeri, racchiudono sempre inaspettate sorprese. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Roma. Arrivo previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE
• VIAGGIO IN PULLMAN G.T. COME DA PROGRAMMA
SISTEMAZIONE IN HOTEL 3* ZONA DRUOGNO O zone limitrofe
I PASTI COME DA PROGRAMMA – BEVANDE AI PASTI (ACQUA – VINO) – PRANZO DI PASQUA –
BIGLIETTO TRENO 100 VALLI
– ACCOMPAGNATORE PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
-CAMERA SINGOLA SE DISPONIBILE € 25.00 A NOTTE SU RICHIESTA
BAMBINI DA 0 A 2 ANNI N.C. GRATIS CON GENITORI
BAMBINI DA 2 A 10 ANNI – 15% IN CAMERA CON GENITORI /- 3° LETTO ADULTI : – 10%
LA QUOTA NON COMPRENDE
– QUOTA D’ISCRIZIONE, QUOTA ATTIVAZIONE PRATICA, ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ,
ASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO FINO A 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA, – ASSISTENZA H24: € 30 A PERSONA
INGRESSI IN GENERE E/O A MUSEI O SITI ARCHEOLOGICI O ALTRO ANCHE SE INDICATO IN PROGRAMMA
TASSA DI SOGGIORNO DA PAGARE IN LOCO – TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NELLA “QUOTA COMPRENDE”
INFO
MINIMO 40 PARTECIPANTI- I posti sul pullman verranno assegnati secondo
l’ordine di prenotazione.
1° e 2° fila sono su richiesta e a pagamento.
IL VIAGGIO PUO’ SUBIRE VARIAZIONI SECONDO ESIGENZE TECNICHE E/O
CLIMATICHE