PROGRAMMA
1°GIORNO ROMA – BARI – GIOIA DEL COLLE
Ritrovo dei Signori partecipanti in orario e luogo da stabilire. Partenza in pullman G.T alla volta di Bari. Visita guidata della città di Bari affacciata sul mar adriatico, nonché capoluogo della regione Puglia, nel Sud Italia. Il suo labirintico centro storico, Bari vecchia, occupa un promontorio tra due porti. Circondata dalle tipiche stradine strette, la basilica di San Nicola, risalente all’XI secolo, è meta favorita dai pellegrini che qui vengono a rendere omaggio ai resti del Santo. Al termine partenza per l’hotel sistemazione nella camere riservate cena e pernottamento.
2° GIORNO GIOIA DEL COLLE – NOCI – ALBEROBELLO
Prima colazione in hotel. Trasferimento con pullman a Noci e visita libera dell’antico borgo, racchiuso nel suo centro storico che, grazie agli scorci unici e all’architettura intrisa di arte regala una visita indimenticabile. Possibilità di assistere alla S.S. messa pasquale nella Chiesa Matrice dedicata a Santa Maria della Natività per voler di Filippo I° D’angiò nel 300. Rientro in hotel per il pranzo pasquale. Dopo il pranzo partenza per la visita libera di Alberobello, conosciuta nel mondo come città dei trulli dichiarata patrimonio dell’umanità per la sua struttura architettonica. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° GIORNO – GIOIA DEL COLLE – MARTINA FRANCA – PUTIGNANO
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Martina Franca visita libera della città nella quale nel 1338 Raimondello Orsini aveva innalzato un castello dove nel 1507 si insediarono i duchi Caracciolo e nel 1668 lo sostituirono con l’attuale Palazzo Ducale che fa da suggestiva cornice alla manifestazione di fama internazionale promosso dal festival delle valle D’Itria. Una passeggiata nel centro storico della città, ci porta a raggiungere il monumento più importante di Martina Franca il Duomo di San Martino con stupefacente facciata che mette in risalto il barocco pugliese. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per visita libera di Putignano, famoso per il suo carnevale, (inizia il 26/12 e termina il martedì grasso) ubicato su tre colli calcari nella Murgia. Il suo nucleo urbano s sviluppa all’interno del suo centro storico che si dirama da piazza del Plebiscito attraverso un reticolo di viuzze strette e tortuose a testimonianza della tipica conformazione medioevale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
4° GIORNO – GIOIA DEL COLLE – SASSI MATERA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata ai Sassi di Matera, città arcaica tra le più antiche del mondo. È la città delle grotte, delle case scavate nella roccia, dei villaggi trincerati, delle chiese rupestri, ma anche delle chiese barocche e dei palazzotti nobiliari che con le loro architetture conferiscono un aspetto elegante alla città. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza alla volta di Roma arrivo previsto in tarda serata.
LA QUOTA COMPRENDE
• VIAGGIO IN PULLMAN G.T. COME DA PROGRAMMA
SISTEMAZIONE IN HOTEL ZONA GIOIA DEL COLLE
I PASTI COME DA PROGRAMMA – BEVANDE AI PASTI (ACQUA – VINO)
PRANZO DI PASQUA – VISITE CON GUIDA COME DA PROGRAMMA – ACCOMPAGNATORE PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
LA QUOTA NON COMPRENDE
– QUOTA D’ISCRIZIONE, QUOTA ATTIVAZIONE PRATICA, ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ,
ASSICURAZIONE CONTRO ANNULLAMENTO FINO A 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA, – ASSISTENZA H24: € 30 A PERSONA
INGRESSI IN GENERE E/O A MUSEI O SITI ARCHEOLOGICI O ALTRO ANCHE SE INDICATO IN PROGRAMMA
TASSA DI SOGGIORNO DA PAGARE IN LOCO – TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NELLA “QUOTA COMPRENDE”
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
-CAMERA SINGOLA SE DISPONIBILE € 30.00 A NOTTE SU RICHIESTA
BAMBINI DA 0 A 2 ANNI N.C. GRATIS CON GENITORI – BAMBINI DA 3 A 10 ANNI – 15% IN CAMERA CON GENITORI /- 3° LETTO ADULTI : – 10%
INFO
MINIMO 40 PARTECIPANTI- I posti sul pullman verranno assegnati secondo
l’ordine di prenotazione.
1° e 2° fila sono su richiesta e a pagamento.
IL VIAGGIO PUO’ SUBIRE VARIAZIONI SECONDO ESIGENZE TECNICHE E/O
CLIMATICHE