1° GIORNO: ROMA – BRESSANONE
Ritrovo dei signori partecipanti in luogo e ora da convenire. Partenza in pullman GT. Per Bressanone. Pranzo libero durante il tragitto. Arrivo tardo pomeriggio, consegna delle camere riservate in hotel caratteristico, situato nel centro storico di Bressanone, a due passi dal magnifico Duomo. Bressanone, caratteristica città alla confluenza del Rienza con il fiume Isarco, l’aspetto particolare della città è dato dai suoi palazzi in cui lo stile gotico si fonde e armonizza con quello rinascimentale. Cena e pernottamento.
2° GIORNO : BRESSANONE – LAGO BRAIES – SAN CANDIDO – BRESSANONE
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per escursione al lago di Braies, (1469 slm.) immerso nel parco naturale Fanes, Sennes, Braies, per il colore blu intenso, e per la cornice dei monti che lo circondano è uno dei laghi più belli delle dolomiti. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Pomeriggio partenza per visita libera di San Candido, deve il suo sviluppo al celebre monastero dei Benedettini (’VIII° sec). sul quale è stato costruito nel XII° sec. l’imponente collegiata dei Ss. Candido e Corbiniano. Oggi è il principale monumento romanico della regione. Da vedere la chiesa di S. Francesco e al centro dell’abitato la parrocchiale di S. Michele costruita nel XIII in stile romanico e ristrutturata nel XVIII sec. in stile barocco-tirolese. Tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO : BRESSANONE – CASCATE DI RIVA TURES – BRESSANONE
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con guida al seguito per l’intera giornata per le cascate di Riva che si generano dal torrente Riva che precipita dalle pareti rocciose nei pressi di Campo Tures, e proprio per questo sonoanche note come Cascate di Campo Tures. Le tre cascate di Riva si trovano nella località di Winkel, la cascata più impressionante e la più alta è quella più a monte con un salto di 50 metri. La terza cascata, che è la più bassa, ha un salto di 10 metri circa. Le tre cascate sono raggiungibili a piedi, sia a partire da Tobel che da Winkel, lungo un sentiero dedicato a San Francesco d’Assisi. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nel Pomeriggio proseguimento per la visita libera di Brunico graziosa ed accogliente cittadina sul fiume Rienza, è il più importante centro della Val Pusteria. Interessante la via centrale, fiancheggiata da case antiche con merlature ed insegne caratteristiche. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: BRESSANONE – CHIUSA – ORTISEI – RASCIESA (Funicolare a pagamento FACOLTATIVA)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’intera giornata in pullman GT per visita libera della cittadina di Chiusa, tra le più belle cittadine di tutto l’Alto Adige ed inclusa dal 2002 nella lista dei borghi più belli d’Italia. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Proseguimento per visita di Ortisei, località turistica di risonanza internazionale, La cittadina vanta un urbanistica in armonia con il paesaggio e l’architettura delle case i stile liberty. Possibilità di raggiungere tramite funicolare (a pagamento € 23,00 A/R) quota 2.122 Chalet Rascieda o Maso Cason e proseguire con passeggiata in piano ad anello per il crocifisso, Tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: BRESSANONE – MERANO -BRESSANONE
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per approfondimento individuale della visita della città di Bressanone e/o shopping. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per visita libera di Merano. Cittadina situata in bella conca ubertosa, alla confluenza tra il fiume Adige e Passiria, considerata la capitale turistica dell’alto Adige. L’antico nucleo urbano si estende intorno alle caratteristiche Via dei Portici e Piazza del Grano abbellite da notevoli edifici gotici. Cena e pernottamento
6° GIORNO: BRESSANONE – SAN VIGILIO DI MAREBBE – PLAN DE CORONES (Funicolare a pagamento FACOLTATIVA)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per visita libera di San Vigilio di Marebbe un incantevole centro abitato situato nella Valle di Mareo, ai margini della Val Badia, in Alto Adige, posizionato in una conca tra Plan De Corones, il Pizzo delle Pietre e Paraccia da una parte, e dal monte Pares e Piz de Plaies dall’altra parte della tranquilla vallata. Grazie al suo pittoresco centro storico con le tradizionali abitazioni ladine, la cornice naturale dominata dalla maestosità delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e l’ospitalità dei suoi abitanti, questa piccola frazione del comune di Marebbe può vantare di essere una tra le più apprezzate mete turistiche del Trentino Alto Adige, sia durante la stagione estiva che durante quella invernale. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Possibilità d’escursione con funivia a pagamento a Plan de Corones dove a 360° si può ammirare lo stupefacente panorama delle valli che lo circondano. Inoltre è possibile effettuare una passeggiata ad anello della durata di un ora per gli amanti della montagna si può visitare il 5° museo della montagna realizzato dal grande alpinista Reinhold Messner. Rientro in hotel cena e pernottamento
7° GIORNO: BRESSANONE
Prima colazione in hotel. Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali
8° GIORNO: BRESSANONE – ROMA:
Prima colazione in hotel. In mattinata rilascio delle stanze, carico bagagli e partenza per Roma. Pranzo libero durante il tragitto. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio.
– VIAGGIO IN PULLMAN G.T. COME DA PROGRAMMA
SISTEMAZIONE NEL CUORE DI BRESSANONE o dintorni
PASTI COME DA PROGRAMMA – BEVANDE AI PASTI (ACQUA – VINO)
VISITE COME DA PROGRAMMA
-SUPPLEMENTO SINGOLA: € 20 A NOTTE SU RICHIESTA SE DISPONIBILE
SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA : € 30 A NOTTE SU RICHIESTA SE DISPONIBILE
INFANT 0/2 ANNI n.c : GRATIS – 3° Letto – 10%
QUOTA D’ISCRIZIONE, QUOTA ATTIVAZIONE PRATICA, ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO , ASSICURAZIONE CONTRO
ANNULLAMENTO FINO A 20GG PRIMA DELLA PARTENZA, ASSISTENZA H24: € 30 A PERSONA – TASSA DI SOGGIORNO DA PAGARE IN LOCO
INGRESSI IN GENERE, A MUSEI O SITI ARCHEOLOGICI – TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NELLA “QUOTA
COMPRENDE”
MINIMO 40 PARTECIPANTI- I posti sul pullman verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione. 1° e 2° fila sono su richiesta e a pagamento.IL VIAGGIO PUO’ SUBIRE VARIAZIONI
SECONDO ESIGENZE TECNICHE E/O CLIMATICHE
Cral Riuniti La Vacanza Italiana
TOUR OPERATOR
UNICO ED INIMITABILE
Info e recapiti telefonici
Tel. 06.40.63.045
Cell. 334.3009182 – 338.9230551
Fax 06.4062976
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.